Sei alla ricerca di un’ottica ultra-grandangolare full frame che unisca qualità ottica, solidità costruttiva e un prezzo accessibile? Il 7Artisans 14mm f2.8 potrebbe essere la scelta ideale per ampliare le tue possibilità creative in paesaggio, architettura e astrofotografia. In questa recensione analizzeremo le sue caratteristiche tecniche, i punti di forza e le limitazioni, oltre a consigli pratici per sfruttarlo al meglio e ottenere immagini nitide e coinvolgenti con prospettive spettacolari.
Introduzione
Il 7Artisans 14 mm f2.8 è un nuovo ultra-grandangolo full frame manual focus, progettato per mirrorless Sony E, Canon RF, Nikon Z e Leica/Panasonic L. Pensato per chi cerca un’ottica compatta e accessibile per paesaggio, architettura e astrofotografia, combina una solida costruzione in metallo con un’ampia apertura f2.8 e un angolo di campo di 116°, offrendo prospettive spettacolari con minima distorsione.
Specifiche Tecniche
-
Focale e apertura: 14 mm • f2.8 – f22.
-
Schema ottico: 13 elementi in 9 gruppi con 2 asferici, 3 ED e 5 ad alta rifrazione per ridurre distorsione e aberrazioni.
-
Diaframma: 10 lamelle per sunstar nette a 10 punte.
-
Costruzione: interamente in metallo, robusta e durevole.
-
Peso: circa 504 g, compatto per un ultra-wide FF.
-
Messa a fuoco: manuale, ghiera con corsa lunga (270°) e distanza minima 0,43 m.
-
Filtri: paraluce rimovibile con filettatura da 77 mm compatibile con ND/CPL (possibile minima vignettatura con CPL ultrathin).
-
Prezzo indicativo: circa €300.
Vantaggi
-
Qualità ottica: nitidezza elevata su tutto il fotogramma già a f2.8, con colori naturali e minima distorsione.
-
Versatilità creativa: eccellente per paesaggi, architettura, cityscape notturni e astrofotografia.
-
Controlli video-friendly: ghiera diaframma clic/de-click e fuoco fluido ideali per videomaker.
-
Filtro 77 mm: raro in un ultra-wide FF, semplifica l’uso di ND e polarizzatori.
-
Rapporto qualità/prezzo: prestazioni simili a lenti più costose a un terzo del prezzo.
Svantaggi
-
Assenza AF: può essere limitante per soggetti in rapido movimento.
-
Flares: possibile flare con il sole in campo; serve attenzione alla composizione o schermare la luce.
-
Vignettatura: leggera a f2.8, facilmente correggibile in post.
Consigli per ottenere il massimo
-
Per paesaggi e architettura, scatta a f5.6–f8 per massima nitidezza.
-
In astrofotografia, usa f2.8, tempi 15–20 s.
-
Per evitare flare, cambia leggermente angolo o usa una schermatura manuale.
-
Approfitta della filettatura 77 mm per filtri ND/CPL in esterni.
Conclusione
Il 7Artisans 14 mm f2.8 è un’ottica ultra-wide full frame che unisce qualità ottica, costruzione solida e prezzo competitivo. La nitidezza, la bassa distorsione e la possibilità di usare filtri standard lo rendono ideale per chi fotografa paesaggi, architettura e cieli stellati. L’assenza di autofocus non ne limita l’uso nelle sue applicazioni principali e, per chi è a suo agio con il fuoco manuale, rappresenta un’opportunità eccellente per ampliare le proprie possibilità creative.